Comunità e Partecipazione

Al via la 2° edizione del Bilancio Partecipativo 2023. Spazio alle vostre idee!

Ultimo aggiornamento: 12 aprile 2024, 16:00

Tempi

26 luglio avvio percorso Bilancio Partecipativo

15 settembre termine ultimo di presentazione delle proposte
30 settembre presentazione pubblica di tutte le proposte pervenute
15 ottobre valutazione finale tecnica e economica da parte degli uffici competenti
30 ottobre comunicazione dei progetti finanziati 

La presentazione delle proposte o progetti dovrà essere effettuata con le seguenti modalità:

tramite invio per posta (all’indirizzo del Comune, Piazza Marconi 1, 53018 SOVICILLE)
tramite posta elettronica (all’indirizzo bilanciopartecipato@comune.sovicille.si.it)
tramite consegna a mano presso l'ufficio Protocollo del Comune direttamente da parte del proponente o da altro soggetto munito di delega;

Per info: bilanciopartecipato@comune.sovicille.si.it

WhatsApp Image 2024-04-10 at 21.48.40

Sfoglia il libro
Memorie di Resistenza per la libertà, la pace e i diritti 

WhatsApp Image 2024-04-11 at 07.06.55

Memorie di resistenza per la libertà, la pace e i diritti
12-04-2024

Allegato 17.28 MB formato pdf


Esplora Comunità e Partecipazione

Regolamento, criteri di valutazione e scheda di presentazione

Vai alla Pagina

Il Comune di Sovicille restituisce i risultati del bilancio partecipato 2023

Vai alla Pagina

Il Comune di Sovicille si propone come gestore: Avviato un percorso partecipativo per deciderne l’uso

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot