Comunità e Partecipazione
Al via la 2° edizione del Bilancio Partecipativo 2023. Spazio alle vostre idee!
Ultimo aggiornamento: 12 aprile 2024, 16:00
Tempi
26 luglio avvio percorso Bilancio Partecipativo
15 settembre termine ultimo di presentazione delle proposte
30 settembre presentazione pubblica di tutte le proposte pervenute
15 ottobre valutazione finale tecnica e economica da parte degli uffici competenti
30 ottobre comunicazione dei progetti finanziati
La presentazione delle proposte o progetti dovrà essere effettuata con le seguenti modalità:
tramite invio per posta (all’indirizzo del Comune, Piazza Marconi 1, 53018 SOVICILLE)
tramite posta elettronica (all’indirizzo bilanciopartecipato@comune.sovicille.si.it)
tramite consegna a mano presso l'ufficio Protocollo del Comune direttamente da parte del proponente o da altro soggetto munito di delega;
Per info: bilanciopartecipato@comune.sovicille.si.it
Sfoglia il libro
Memorie di Resistenza per la libertà, la pace e i diritti
Esplora Comunità e Partecipazione
Regolamento, criteri di valutazione e scheda di presentazione
Il Comune di Sovicille restituisce i risultati del bilancio partecipato 2023
Il Comune di Sovicille si propone come gestore: Avviato un percorso partecipativo per deciderne l’uso