Sovicille delle meraviglie 21-22 maggio 2022 dalle ore 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.

Pubblicato il 13 maggio 2022 • Cultura e Turismo

 
 
Sabato 21 e domenica 22 maggio 2022 torna l’edizione primaverile del Sovicille delle Meraviglie l'evento che vi farà scoprire i gioielli del nostro territorio. Pieve, castelli, ville e giardini si aprono ai visitatori svelando la loro straordinaria bellezza.
 
L’ingresso a tutte le iniziative è gratuito. La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di Sovicille e dal Comune di Sovicille.

Per informazioni Pro Loco Sovicille 0577 314503 - info@prolocosovicille.it

PROGRAMMA

I luoghi aperti

Sabato e domenica ore 10-13 e 14.30-18.00

Pieve di San Giovanni a Molli

Solo esterno via Molli n. 32

Pieve di San Giusto e Clemente a Balli

Via San Goisto n. 3

Pieve di Pernina

Loc. Pernina

Pieve di San Giovanni Battista a Rosia

Rosia, via della Parrocchia n. 9

Chiesa di San Lorenzo

Sovicille, piazza Marconi n. 11

Chiesa San Bartolomeo

San Rocco a Pilli, via Strada n. 5

Chiesa di San Magno a Simignano

Simignano, piazza delle Botteghe

Castello di Montarrenti

Apertura a cura di CAI Siena e dell’Unione Astrofili senesi

Loc. Montarrenti

Castello Poggiarello

Solo esterno

Strada di Poggiarello n. 36

Parco Villa Lechner – Castello di Sovicille

Sovicille, via Stretta n. 5

Mulino di palazzo a Merse

Loc. Palazzo a Merse

Necropoli etrusca di Malignano

Strada provinciale 73 bis

 Azienda agricola Poggio Salvi

Cantina

Loc. Poggio Salvi n. 251

Vetus

Esposizione terrecotte e ceramiche

Loc. Le Corneta n. 194

 

Solo sabato 21 maggio 

Parco del Castello di Celsa

ore 10-13 e 14.30-18.00

Domenica apertura in occasione della giornata nazionale A.D.S.I.

Prenotando su www.associazionedimorestoricheitaliane.it

S.P. di Montemaggio n. 20

Azienda agricola Trecciano

Cantina

ore 9-12 e 15-18

Loc. Trecciano, SP 52 della Montagnola n. 16

 

Solo domenica 22 maggio

ore 10-13 e 14.30-18.00

La Canonica

Loc. Trecciano, SP 52 della Montagnola n. 13

Pieve di San Giovanni a Ponte allo Spino

SP 37

San Lorenzo a Linari

San Rocco a Pilli, loc. Linari n. 220

Falesia di Celsa

Loc. Celsa, strada Incrociati Bareto

 

Orari limitati

Chiesa della Compagnia della Madonna

Sabato ore 14.30-18.00 e domenica ore 10-13

Ponte allo Spino, SP 37

 

Eventi e attività

Sabato 21 maggio presentazione del restauro della Chiesa e della canonica Pieve di San Giusto e Clemente a Balli

Ore 10.00 presentazione del progetto di restauro e riuso della ex canonica a cura dell’arch. Giulia Milesi e dell’ing. Giacomo Massoni – studio Edoardo Milesi & archos.

Ore 10.45 visite guidate

Ore 12.00 concerto del coro della Pro Loco di Sovicille

 

Sabato 21 maggio ore 16.30 Recuperare il nascosto. La riscoperta e il restauro delle quattrocentesche pitture murarie della Pieve di San Magno a Simignano

Saluti

Giuseppe Gigliotti, sindaco di Sovicille

Don Enrico Grassini, responsabile beni culturali Diocesi di Siena

Rosanna Recchi presidente Pro Loco Sovicille

Intervengono

Alessandro Bagnoli storico dell’arte Le pitture murarie di San Magno: inquadramento storico-artistico e ipotesi di attribuzione

Massimo Gavazzi restauratore Le tecniche pittoriche e il racconto del restauro

Visita ai dipinti

Per informazioni 0577 1523680 - info@prolocosovicille.it

 

Sabato 21 maggio dalle ore dalle 14.30 alle 15.30 visita guidata Cappella di Santa Caterina

San Rocco a Pilli, via Grossetana n. 40

Domenica 22 maggio ore 15.00 e ore 16.30 visita guidata al Museo Etnografico del Bosco

Loc. Orgia

Sabato 21 e domenica 22 maggio visita osservatorio astronomico di Montarrenti

In caso di cielo sereno sarà possibile osservare il sole a cura dell’Unione Astrofili Senesi

Domenica 22 maggio ore 10-13 e 14.30-18.00 Pieve di Ponte allo Spino

Ora et Labora le antiche arti amanuensi e dell’intarsio ligneo rivivono con figuranti in costume nel chiostro della Pieve

Visite guidate a cura di Francesco viti e Mario Tassoni

Sabato 21 e domenica 22 maggio ore 10-11.30 e 14.30-16.00 visite guidate ai giardini e alla cantina Castello Poggiarello

Consigliata la prenotazione

Sabato 21 maggio ore 09-12.00 e 15.00-18.00 visite alla cantina azienda agricola Trecciano

Sabato 21 e domenica 22 maggio negli orari di apertura visita alla cantina

con degustazioni azienda agricola Poggio Salvi

 

Domenica 22 maggio apertura Falesia di Celsa

In occasione della Giornata dei sentieri CAI Siena organizza una camminata dimostrativa.

Per informazioni 340 8304233-338 6231379.

A cura del CAI e dell’associazione sportiva Chiodo fisso